Skin-care routine - Prima parte

19 AGOSTO 2017

Mancavo un po' da questo blog - nel frattempo ho cambiato lavoro (HELL YES!) e ho sempre più scarpe, ma questa è un'altra storia. Da gennaio a questa parte ho avuto poco tempo per aggiornare il mio piccolo spazio e ho "economizzato" il tempo che mi portava via la scrittura prediligendo l'aggiornamento quotidiano del mio profilo Snapchat, di più veloce fruizione. In questi mesi di latitanza ve ne ho dati consigli, soprattutto sullo skin-care (se voi mi seguite su Snapchat, lo sapete). 

Come promesso, post vacanze, vi farò vedere in video la mia skin-care routine giorno e sera "aggiornata" agli ultimi mesi. Lo so, sono leggermente ossessionata dalla cura della pelle anche perché penso vada trattata con il rispetto che merita, altrimenti fra un paio d'anni, parlo soprattutto con voi ragazze giovani, vi immagino già fuori la porta dei medici estetici. Anche perché, fatemi dire una piccola cosa: siamo bombardate quotidianamente su Instagram e sui social da post di ragazze che ricorrono (spesso abusandone) a filler/acido ialuronico, chirurgia estetica e Photoshop (o app affini). Fossi in voi non prenderei questo "modello" a cui siamo sovraesposte sui social come modello, anzi. Sì ragazze, l'uso di app o filler si vede benissimo e se siete troppo giovani per me è un grande NO. Piuttosto vi consiglierei di iniziare a capire che tipo di pelle avete (in fondo al post cerco di lasciarvi una piccola guida, non sono una dermatologa ma mi informo e leggo molto) e a prendervene cura molto attentamente. Certo, a 22 anni non vedrete nessuna ruga sul viso e vi sentirete invincibili, ma questo non vi giustifica a trascurarla e non nutrirla come meriterebbe - i segni e le rughe arriveranno tutti dopo qualche anno e con gli interessi, state tranquille!



Veniamo a noi, da quasi un anno ho iniziato a leggere e ad approfondire la tematica dello skin-care coreano e dei fantomatici 10 step previsti nella loro routine di bellezza. 
Voi mi direte DIECI? Sì, dieci.
La cura della pelle viene insegnata dalle mamme coreane alle bimbe fin da piccole seguendo il diktat "skin first, makeup second" - e qui potremmo aprire un altro capitolo. 
Ad ogni modo, se dopo aver letto dieci step avete pensato "questa è pazza, non lo farò di certo" oppure "non ho tempo nemmeno di truccarmi figuriamoci per questo", secondo me state sbagliando. Purtroppo non esistono miracoli (Paolo Brosio SCUSA), l'unico modo per avere una bella pelle è investire tempo, energie, e a volte anche denaro, nella sua cura. Ogni skin-care routine è differente dall'altra e deve essere testata su di noi, sul nostro tipo di pelle e usando i prodotti giusti. Prossimamente vi parlerò  dei prodotti che utilizzo ma, lo sottolineo, non potrete prendere questo post come oro colato perché la mia pelle è sicuramente diversa dalla vostra e probabilmente alcuni prodotti che sono portentosi su di me, non lo saranno su di voi. Ogni tipo di pelle ha la sua specifica necessità. Un ottimo inizio sarà sicuramente capire che tipo di pelle avete.  
Lo step successivo sarà capire come detergere, esfoliare, trattare e nutrire la pelle e una volta capito come e con quanti step agire, la routine potrà portarvi via al massimo 5-10 minuti la mattina e altri 5-10 minuti la sera. Fattibile, no? 

Le coreane amano un look luminoso per la loro pelle, che definiscono "chok chok", in riferimento a tutto ciò che è molto "nutrito", non solo la pelle del viso. Se in Corea questo è il "life goal", nella concezione occidentale del beauty, ed è verissimo, si cerca, da sempre, di ottenere un effetto più matte possibile andando a coprire l'aspetto più luminoso della pelle. Vengono prediletti prodotti matte, primer opacizzanti, ciprie e fondotinta - che spesso, più che fondotinta, definirei calcestruzzo. 
Una volta che vedrete come è avere la pelle "chok chok", non tornerete più indietro. Almeno, io no.
A tal proposito, in contro tendenza al finish matte professato dalla bellezza occidentale, la filosofia skin-care e make-up del brand americano Glossier molto si avvicina ai concetti della beauty routine coreana, per una pelle "dewy e flawless"come direbbero loro). 


Che tipo di pelle hai?

1. Pelle SECCA - da cosa la riconosciamo

- pochi e rarissimi pori dilatati, talvolta qualche punto nero
- pelle ruvida che tende a screpolarsi facilmente soprattutto in inverno
- spesso sensazione di pelle tesa e irritata
- la pelle non ha mai tendenza a lucidarsi 
- (purtroppo) tende a mostrare segni o piccole rughe prima degli altri tipi di pelle

La pelle ha bisogno di essere idratata in profondità, prediligendo prodotti dalla base oliosa ed emolliente ed esfolianti delicati. Pro: pori inesistenti, la pelle non si lucida ed è nulla la presenza di acne o sfoghi. 

2. Pelle GRASSA e con tendenza acneica - da cosa la riconosciamo

- brufoli e punti neri molto frequenti
- presenza di pori dilatati o molto dilatati, visibili, su tutto il viso
- pelle che si lucida facilmente (si può tastarne il residuo passando le dita sulla pelle)
- invecchia più lentamente rispetto alla pelle secca

Il lato positivo è che sembrerete più giovani rispetto a chi ha la pelle secca che si segna molto più facilmente. Sfortunatamente, l'eccesso di sebo significa più alta probabilità di brufoli e impurità. Per la pulizia della pelle sono consigliati prodotti con formula a base d'acqua ma anche quelli a base oliosa perché rimuovono efficacemente il sebo. Per l'esfoliazione è consigliato l'utilizzo dell'acido salicilico, evitare esfolianti con granuli. Ottimo anche tea tree oil.

3. Pelle SENSIBILE - da cosa la riconosciamo

- pelle che brucia e tira se esposta a certi prodotti cosmetici (soprattutto la prima volta) o ambienti
- pelle con tendenza ad arrossarsi e a diventare ruvida
- pelle che si irrita notevolmente durante il ciclo
- pelle che tende a scottarsi facilmente se non protetta adeguatamente
- può attraversare le tre fasi: pelle secca, lucida o mista

Insomma, una vera scocciatura. Sarebbe meglio evitare i prodotti cosmetici che hanno coloranti e profumi perché possono causare irritazione (per questo tipo di pelle il brand The Ordinary credo sia perfetto). Spesso a causare irritazione è un prodotto specifico, meglio eliminarne uno alla volta per trovare il colpevole. Alcuni dicono che la pelle è più sensibile se si consuma molto zucchero nella propria dieta, non avendo questo tipo di pelle non posso garantirvelo.

4. Pelle MISTA - da cosa la riconosciamo

- pori dilatati soprattutto nella zona T (naso, fronte e spesso guance)
- pelle grassa nella zona T e secca nel resto del viso
- la pelle può manifestare sia disidratazione e sia acne anche contemporaneamente
- spesso il trucco risulta a chiazze a fine giornata

Sarebbe meglio utilizzare prodotti per diversi tipi di pelle per trattare le diverse aree come esfoliante con acido salicilico per la zona T e crema leggera, mentre crema più ricca e nutriente per le zone secche.

5. Pelle NORMALE (ben bilanciata) - da cosa la riconosciamo

- non è né secca né grassa (a volte può risultare lucida o secca)
- liscia, omogenea, nessun tipo di sfogo o brufoli
- piccoli pori possono presentarsi nella zona T
- non si irrita a contatto di nuovi cosmetici

Qui si raggiunge il paradiso della pelle. Un po' tutti i prodotti a base di acqua o di olio possono andare bene per questo tipo di pelle. La pelle è liscia e luminosa e uniforme. Nel corso dell'anno è normale possa essere un po' più lucida (estate) o secca (inverno). Spesso chi ha la pelle normale pensa di avere la pelle secca, ma si sbaglia. L'importante è nutrirla maggiormente durante il freddo e tornerà al top.


Spero che questo schemino vi sia utile se ancora fate fatica ad identificare il vostro tipo di pelle! Fatemi sapere se il post vi è interessato, aspetto i vostri commenti! Fra un paio di giorni vi illustro la mia routine giorno e sera e tutti i vari step!

E ricordatevi sempre...













You Might Also Like

1 commenti

  1. Ciao, mi è piaciuto molto il post e anche quello successivo sugli step della routine coreana, posso chiederti come mai gli esfolianti con i granuli non sono adatti per le pelli grasse?
    grazie mille

    RispondiElimina