Make-up routine stagione autunno/inverno
19 FEBBRAIO 2017
Non scrivevo un post beauty da un po'... molte di voi mi hanno scritto che questo è l'argomento che trovano più interessante quindi here I am! Oggi volevo condividere con voi e, soprattutto, mettere per iscritto la lista dei prodotti che utilizzo in autunno/inverno, quando non sono abbronzata, per truccarmi. Quest'inverno ho detto addio al mio caro solarium (LO SO che fa male), di conseguenza ho dovuto cambiare alcuni prodotti che utilizzo quando sono abbronzata o dorata.
Spesso mi è stato chiesto che fondotinta usassi o il mascara perfetto che sì, ho trovato (a tal proposito, noto con piacere che il popolo di Snapchat sta comprando in massa il mascara di cui ho parlato spesso, BRAVE!).
Iniziamo subito con la lista dei prodotti che applico ogni mattina dopo la mia morning routine che avrete tutte già letto, spero! In caso negativo, qui il post.
1) Partiamo dal PRIMER. Se volete un primer fantastico, dovete spendere. Ancora non ho trovato un primer low cost che riesca a piallarci ottenendo quell'effetto blurred/Photoshop che vediamo costantemente sulle foto di Instagram delle blogger - OOPS l'ho detto. Io utilizzo da più di un anno il Veil Mineral Primer di Hourglass che potete trovare in alcuni Sephora - il prezzo è circa 62 euro.
Questo primer continua a vincere premi su premi e il motivo è evidente. Il prodotto aiuta a correggere rossori e uniforma l'incarnato, minimizza i pori e le imperfezioni e rende la pelle vellutata. Crea una patina leggera e liscia che permette al fondotinta di attecchire alla perfezione e di durare, intatto, tutta la giornata. Spesso sento ragazze che ritoccano il trucco più volte al giorno - a me non è MAI successo. Ha SPF 15 e la sua formula oil free lo rende adatto per tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.
Hourglass VEIL Primer e Kiko Skin Tone Foundation |
3) CORRETTORE. Vi ho già parlato qui dell'ottima variante low cost che utilizzo quando sono in spending review. Il miglior correttore, a mio avviso, rimane il Radiant Creamy Concealer di NARS, che potete acquistare da Sephora, 30 euro circa. Ideale per tutti i tipi di pelle, nasconde le occhiaie, i rossori, le imperfezioni e i brufoletti. Ha un finish luminoso e naturale che ADORO, uniforma l'incarnato con una coprenza modulabile, dalla leggera alla alta.
Radiant Creamy Concealer NARS |
4) SOPRACCIGLIA. Anche qui, Kiko life saver! Da anni utilizzo la matita di Kiko Precision eyebrow perché il colore è perfetto per le mie sopracciglia. La matita non è né dura né morbida, per quello la trovo perfetta e dura tutto il giorno - ho provato anche ad utilizzare l'ombretto e a fissarlo ma su di me non dura. Il temperino è compreso nella confezione.
5) OMBRETTI. Quando ho voglia, o se me lo ricordo, per truccare gli occhi utilizzo gli ombretti delle mie uniche due palette di riferimento, quella della Essence di cui vi ho già parlato qui o la Naked 2 BASIC di Urban Decay, che potete trovare sempre da Sephora e che mi è stata regalata a Natale. Se voglio proprio esagerare, utilizzo anche l'eyeliner, quello di cui vi parlavo nel post su Kiko. Ho notato che sto meglio truccata poco, quindi tendo ad utilizzare solamente il mascara e un velo di illuminante, trovate qui i riferimenti, sotto l'arcata sopracciliare.
![]() |
Palette Essence e Naked 2 Basic |
Better Than Sex Too Faced e top coat Kiko |
7) Last but not least, anzi, il BLUSH. Se parliamo di blush per me ne esiste UNO soltanto e credo non cercherò mai un sostituto né una variante low cost - che non saprei nemmeno consigliarvi! Dovete sapere che conosco e uso il brand NARS da quando in Italia ignoravano ancora cosa fosse. Una delle mie migliori amiche, all'epoca, viveva a NYC e per il compleanno mi regalò, parlo più di 7 anni fa, il blush ORGASM di NARS. Da quando lo provai me ne innamorai follemente e non riuscii mai a trovare un degno sostituto, anche perché era il blush che usava Kim K, vuoi mettere? Per fortuna un paio di anni dopo il brand sbarcò in Italia e finalmente ho potuto acquistare direttamente da Sephora i miei best of preferiti. Penso che oggigiorno questo blush lo conoscano anche i muri io però non me ne separerò mai. I pigmenti leggermente dorati che lascia sulla pelle sono unici.
Come ultimo step mancherebbero i balsami labbra e i rossetti. Penso di essermi dilungata abbastanza in questo post, magari dedico prossimamente un post unico ai rossetti che uso e che mi piacciono di più anche se, ad onor del vero, sono una fan delle labbra naturali, senza rossetto.
Spero il mio post possa esservi utile e PS, anche se il mascara lo avete preso TUTTE, ancora non capisco perché i brand beauty non regalino i prodotti anche a me- ecco. Fatemi sapere voi che prodotti utilizzate per truccarvi e se avete qualche trucco da condividere con me e con le ragazze!
0 commenti