Nighttime skincare routine
07 DICEMBRE 2016
Vi ho già parlato in questo post della mia morning skincare routine e di quanto sia importante prendersi cura della propria pelle, di giorno e soprattutto prima di andare a letto.
La detersione è fondamentale e va effettuata in modo accurato stando attente al proprio tipo di pelle. Non penso debba dirvelo io che andare a letto truccate è il primo grave errore da evitare sì, anche se tornate alle 4 del mattino dalla serata in discoteca e avete tracce di kajal e rossetto all over. Parlando di serate e di ore piccole, ringrazierò sempre la mia mamma. Quando vivevo in Friuli uscivo tutti i weekend e tornavo spesso alle sei del mattino. Sinceramente l'ultima cosa che mi passava per la mente era fare pit-stop in bagno per struccarmi. Andavo dritta in camera e mi infilavo sotto le coperte: tutte le volte il "carabiniere", sveglia per controllare l'orario del mio rientro, entrava nella mia stanza e mi obbligava ad andare in bagno a struccarmi. TRUE STORY. Di forza andavo in bagno e controvoglia mi struccavo. Ora, passati ormai più di dieci anni, devo ringraziare la mia mamma e i suoi insegnamenti - so che adesso, leggendo questo post, sarà fiera della mia attenzione maniacale per la cura della pelle.
Passiamo ora agli step serali della mia routine.
La detersione è fondamentale e va effettuata in modo accurato stando attente al proprio tipo di pelle. Non penso debba dirvelo io che andare a letto truccate è il primo grave errore da evitare sì, anche se tornate alle 4 del mattino dalla serata in discoteca e avete tracce di kajal e rossetto all over. Parlando di serate e di ore piccole, ringrazierò sempre la mia mamma. Quando vivevo in Friuli uscivo tutti i weekend e tornavo spesso alle sei del mattino. Sinceramente l'ultima cosa che mi passava per la mente era fare pit-stop in bagno per struccarmi. Andavo dritta in camera e mi infilavo sotto le coperte: tutte le volte il "carabiniere", sveglia per controllare l'orario del mio rientro, entrava nella mia stanza e mi obbligava ad andare in bagno a struccarmi. TRUE STORY. Di forza andavo in bagno e controvoglia mi struccavo. Ora, passati ormai più di dieci anni, devo ringraziare la mia mamma e i suoi insegnamenti - so che adesso, leggendo questo post, sarà fiera della mia attenzione maniacale per la cura della pelle.
Passiamo ora agli step serali della mia routine.
1. Per la fase detersione, la più importante, il primo prodotto che utilizzo è il detergente ad effetto riscaldante con linfa d'acero di Sephora.
Il prodotto si presenta sotto forma di gel e ha un effetto riscaldante sulla pelle del viso che si attiva massaggiando bene il prodotto. Ha una texture miele che dilata i pori grazie all'effetto del calore per una pulizia profonda ma allo stesso tempo dolce. Ottimo prodotto per rimuovere il make up, lo applico sugli occhi e procedo massaggiando con dei movimenti circolari per rimuovere il trucco e soprattutto il mascara, un occhio alla volta. L'estratto di linfa d'acero nutre a fondo la pelle e la lascia davvero morbida, ha un odore molto piacevole. Adatto per tutti i tipi di pelle, anche quelle delicate come la mia. Un piccolo consiglio: forse non tutte lo sapete, ma l'olio di cocco è OTTIMO per struccarsi - nel caso voi lo usiate per cucinare e finiste lo struccante, sapete che potete utilizzarlo anche per rimuovere il make up.
Detergente ad effetto riscaldante Sephora |
2. Il secondo step vede come protagonista un altro prodotto di Sephora, super struccante occhi waterproof con estratti di fiordaliso.
Il prodotto è uno struccante occhi bifasico efficace sul make-up waterproof. Lo utilizzo subito dopo il detergente per rimuovere le ultime tracce di trucco e mascara, è delicato sugli occhi e non brucia, lascia la pelle ben idratata. Ottimo perché non è aggressivo sulle ciglia, contiene estratto di fiordaliso che le protegge e non ne facilita la caduta. Un piccolo consiglio: ricordatevi di passare il dischetto di cotone imbevuto di prodotto dall'alto verso il basso dell'occhio, EVITATE di passare il dischetto in modo circolare e forte sulle ciglia.
Struccante occhi waterproof Sephora |
Siero viso all'olio di argan Omia |
Maschera da notte Tony Moly |
![]() |
Spugna di Konjac |
Fatemi sapere quali sono i vostri prodotti di fiducia e se volete lasciatemi un commento!
3 commenti
Sara, grazie! Dopo il tuo post sulla cura mattutina della pelle, ho deciso di provare i prodotti che consigliavi...utilizzavo già i prodotti omia (anche il gel detergente all'aloe è ottimo se ti capita di provarlo...è uno dei due prodotti che ho mantenuto) ma si vede che non erano quelli adatti a me. Ora la mia pelle è rinata: grazie grazie grazie!
RispondiEliminaMi incuriosisce la spugnetta...anche se è un po' che osservo il foreo luna 2 e meditavo di fare direttamente l'acquisto più costoso, ciò che mi frena è che con quei soldi potrei comprare un sacco di altre cose :D
Ciao Sabrina :) mi fa piacere ti sia trovata bene! con che prodotto ti stai trovando meglio? adesso ho ordinato altri prodotti, uno per la sera e un detergente nuovo...vi dirò! sto diventando quasi ossessiva per la cura della pelle, la spugnetta provala è un portento - sostituisce benissimo gli scrub che spesso trovo aggressivi, almeno sulla mia pelle. Per il foreo luna penso sia un acquisto super, anche a me frena il costo (preferisco risparmiare per le borse :D)
EliminaEsatto: penso sempre che sono circa 200€ che vanno nel "fondo borsa" (sto puntando due borse di Gucci - e una cinta!).
EliminaSto letteralmente amando sia il siero che la crema viso (Prima come crema viso usavo quella dell'Omia all'aloe).
Che dire Gasp? Aspetto con ansia i prossimi post!