We are a perfect matcha
20 NOVEMBRE 2016
Circa un mese fa, curiosando su Instagram, un mio contatto ha condiviso la foto di una sushi bowl immersa in un ambiente dai toni pastello. Questo angolino dal sapore orientale ma dall'arredamento minimal, quasi nordico, è finito immediatamente nella mia to-do-to-try list. Al numero 15 di via Crispi a Milano, in zona Garibaldi, si trova questo piccolo cafè giapponese, Macha Café, locale nato dall'idea dei titolari di Bento Bar e dell'Osteria Brunello, entrambi in zona Garibaldi. Non potendo bere il caffè, chi mi conosce sa quanto io ami il cappuccino di soia con il matcha, ottimo per un dolce risveglio o per una merenda pomeridiana.
Prima di parlarvi della mia esperienza, spenderò due righe per spiegare cos'è il tè matcha. Per chi di voi non lo sapesse, il matcha è una varietà di tè verde originaria della Cina che viene utilizzato da sempre nella tradizionale cerimonia del tè giapponese. Le foglie vengono cotte al vapore, asciugate e liofilizzate in polvere finissima dal colore verde acceso, quasi smeraldo. Il matcha è una polvere pregiatissima, considerato un superfood in quanto è ricco di vitamine, sali minerali, clorofilla e carotene. Piccolo inciso - attenti ai negozi biologici quali NaturaSì o Bio c' Bon, una confezione con 30gr di polvere potrebbe costarvi quasi quanto un rossetto di Chanel (non scherzo). Il matcha è un ottimo sostituto del caffè in quanto contiene molta caffeina e polifenoli, molto più dei tè normali, quindi è meglio non abusarne.
Questo tè non è una mera moda, vanta innumerevoli proprietà benefiche perché contiene una grande quantità di antiossidanti, aiuta ad accelerare il metabolismo, favorisce la concentrazione e rinforza il sistema immunitario. Contiene, inoltre, ferro, potassio, calcio, minerali, vitamina A e C.Il gusto del matcha è intenso e particolare, a moltissimi non piace io, invece, lo adoro. L'anno scorso lavoravo in zona P. Romana e proprio lì ho scoperto il mio "spacciatore ufficiale" di tè matcha, il signor Yoo che ormai è diventato mio amico. Da Yoo ho mandato tutte le amiche che, incuriosite da questo tè, volevano provarlo e non spendere una cifra folle. Risultato? Yoo felicissimo, io un po' meno. Ogni volta che andavo al negozietto il matcha era esaurito. All'Asia Mart in Viale Montenero 19, trovate il tè matcha in bustine da 50gr ed è già zuccherato (a soli 3,50 euro). Con la polvere potrete cimentarvi anche a fare il gelato! Se non siete di Milano vi consiglio di guardare su Amazon prima di rivolgervi ad un negozio biologico.
Da Macha Cafè, il tè verde è il protagonista indiscusso di centrifugati, dolci, gelato, pancake dolci e salati, brioche e cheesecake. Il locale è aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 22.00 e la domenica dalle 10.00 alle 20.00. Non è possibile prenotare vi consiglio anche qui, come per FancyToast, di evitare l'orario di punta. Potrete fare anche take away. Prossimamente tornerò in orario aperitivo, devo provare assolutamente i cocktail a base di matcha, gin matcha e matcha mojito. Sempre in linea con i toni del verde, il menù offre avocado toast in 4 diverse varianti e avocado burger dove il pane viene sostituito dalle due semisfere di avocado farcite con salmone, spinacino, zucchine tagliate sottilissime, semi e succo di lime.
Avocado burger con salmone, spinacino, zucchine e semi |
![]() |
Sushi bowl con sgombro |
Sushi bowl con salmone |
Cheesecake al matcha |
0 commenti