un angolo dal sapore parigino a Prati, Roma

28 NOVEMBRE 2016


La ricetta per un weekend romano perfetto? Gli amici, buon cibo accompagnato da vino rosso, passeggiate fra le vie del centro e tanti nuovi angolini tutti da scoprire. Siamo a Prati, uno dei quartieri di Roma che preferisco. Precisamente nella residenziale via Monte Santo 64 a pochi passi da Piazza Mazzini. In quello che fu lo storico ristorante "Delle Vittorie" nasce un raffinato ambiente dallo stile parigino, Madeleine - Salon de Gastronomie.
Madeleine è un bistrot di ispirazione francese in stile Belle Epoque, molto ben confezionato e curato nei dettagli e negli arredamenti.Un ambiente dedicato all'Art Noveau con poltrone in pelle scura e tavoli in marmo realizzati con lo stesso stile grafico del menù e delle pareti in stile chinoiserie. Si presenta come un vero e proprio salotto, circa 65 coperti, elegante e accogliente, adatto per un caffè al mattino, un brunch durante il weekend o una cena intima a lume di candela. La cucina e il laboratorio di pasticceria a vista, all'ingresso, rapiscono il cliente (anche la selezione di piccola pasticceria e macarons, però, non scherzano).

Madeleine - interno
Zona Boudoir dove vengono serviti i cocktail
Il locale è stato aperto nel 2015 da Giancarlo Battafarano, proprietario di Caffè Propaganda e del Goa, assieme ai soci Daniele Quattrini, Benny Bedussa, Giovanni Clerici e Simona Calvani.

Il nome del locale rende omaggio alla "Madeleine", il celeberrimo biscotto proustiano e uno dei dolci più famosi della Francia. Il locale, infatti, ne propone moltissime varianti dalle classiche dolci, alle proposte salate. con broccoletti, aglio, alici e burro. Il locale è diventato rinomato per la pasticceria, anche da asporto, della quale si occupa Mattia Mezzina che ha portato una sua personale ricetta per i Macarons, le Madeleine e gli altri dessert.
La cucina, affidata alla consulenza degli chef Daniele Ladaga e Simone Ballicu offre piatti di tradizione italiana e romana, uniti a suggestioni francesi.
Piatti unici e sfiziosi, essendo in sei abbiamo deciso di provare un po' di piatti molto diversi fra loro. Per iniziare abbiamo diviso i seguenti antipasti, accompagnati da un ottimo Chianti: crudo di gamberi rossi con pappa al pomodoro e burrata, jamon iberico con pan tomate, tagliere di salumi misti e crema di carciofi con tartufo nero.

Crema di carciofi con tartufo nero

Crudo di gamberi rossi su letto di burrata e pappa al pomodoro
Il nostro percorso culinario è proseguito con i primi fra i quali troviamo: gli gnocchetti alla Parisienne con tartufo nero, mezze maniche all'amatriciana con guanciale di Sauris (bravi, da friulana doc ho apprezzato molto la scelta), spaghetto alla chitarra con puttanesca di spigola e fettuccine con funghi porcini e tartufo nero.





Vi sta venendo fame, vero? Ho assaggiato gli gnocchetti e devo dire che erano propio "boni", come direbbero a Roma. Anche le mezze maniche con guanciale di Sauris saporitissime. Io, per differenziarmi, non ho preso il primo ma ho provato l'insalata Nizzarda con tonno scottato, olive taggiasche, pomodorini, rucola e patate. Coloratissima, ottima e leggera. 



Pietanze squisite, portate sostanziose, il personale gentilissimo e ti coccola per tutta la durata del pranzo. Siamo rimasti soddisfatti, sicuramente tornerò da Madeleine per un tè delle cinque, devo assaggiare i loro dolci e la piccola pasticceria. I prezzi sono sopra la media, giustificati dalla qualità molto alta dei piatti e dal servizio offerti da questo salottino del "bien vivre"nel cuore di Roma. Se passate in zona Prati ricordatevi di prenotare il vostro angolino parisienne da Madeleine. 





You Might Also Like

0 commenti