Morning skincare routine

16 NOVEMBRE 2016

Quanti articoli avrete letto sulla skincare routine (giorno e sera), non oso immaginarlo. Perché ho deciso di parlarne? Prima di tutto perché sfatiamo questo falso mito che se bella vuoi apparire un rene devi investire. Non è così cara crema nera di Giorgio Armani e La Prairie.
Il secondo motivo? Ho ricevuto spesso molti messaggi tramite il mio profilo SnapChat nei quali ragazze mi hanno scritto chiedendomi consigli, suggerimenti e informazioni inerenti ai prodotti che utilizzo per la mia routine viso - forse consapevoli del fatto sia "giusto un po''" ossessionata con la cura della pelle. E no, non mi erigo di certo alla ClioMakeUp della situazione.
Ognuna di noi ha un tipo diverso di pelle (secca, grassa, mista), saranno quindi necessari prodotti specifici tenendo in considerazione soprattutto il grado di sensibilità. Sono abbastanza maniacale nella mia routine, quel santo del mio fidanzato può testimoniarlo. Sarà per questo che dimostro ancora 24 anni? Chi può dirlo! Sicuramente una buona ed equilibrata skincare routine, con i prodotti giusti, aiuta a contrastare i segni dell'invecchiamento e a mantenere la pelle tonica e luminosa, anche d'inverno. Da Roy De Vita ci vogliamo andare almeno a 40 anni, mica a 30, mi sembra giusto. 

L'estate ormai è finita e ho detto definitivamente addio alla pelle color JLO o come dicono i miei amici "alla Donatella Versace". Con il grande freddo la mia pelle si presenta tendenzialmente secca e spesso si arrossa nelle zone vicino al naso, necessitando di una pulizia attenta e una mirata idratazione.
In questo articolo voglio parlarvi della mia routine giorno e dei prodotti che utilizzo, sperando possa esservi utile.

1. Appena sveglia e dopo aver bevuto il mio bicchiere di acqua tiepida e limone - lo state già facendo tutte vero? Rosanna Lambertucci is watching yourisciacquo il viso con acqua fredda, o al limite tiepida. Oltre a svegliarmi perché vivo senza caffè (sì, è possibile e ci si sente attivi lo stesso), massaggio il viso con acqua fredda per rimuovere le tracce della maschera serale che applico prima di andare a letto e di cui vi parlerò più avanti. Evitate l'acqua calda al mattino, potrebbe creare dei disturbi alla vostra pelle se è particolarmente sensibile oltre a dilatare i pori (se hai la pelle grassa, dilatando i pori aumenterai la produzione di sebo e peggiorerai la situazione) e a farla apparire più spenta e ingrigita: l'impatto del calore sul viso provoca un effetto disidratante. 

2. Passo sulla pelle il tonico. Utilizzo l'acqua distillata alle rose tripla superiore Roberts che aiuta a tonificare e a distendere la pelle, contrastando i rossori. Perché la utilizzo? Semplice, è una formula storica ad un prezzo contenuto, che si trova all'Esselunga e in molti altri supermercati (mi spiace per voi se avete vicino solo la Conad) e perché rievoca il ricordo della mia nonna, quando giocavo nel suo bagno utilizzando le sue creme e il tonico Roberts, dal profumo talcato e dolce. Questo tonico si adatta a tutti i tipi di pelle, ma non fa per te se sei allergica alla miscela kathon (vedi Inci). Se vi svegliate spesso con gli occhi gonfi o se continuate a piangere per quello stronzo che vi ha lasciate, vi consiglio di mettere la boccetta in frigo e intingere due dischetti di cotone con il prodotto da applicare per qualche minuto sugli occhi gonfi. Funziona. Poca spesa, massima resa.


Dove trovarlo: Supermercati, IperSoap e Tigotà.
Prezzo: 3,50 euro circa.

3. La pelle è pronta per il siero viso. Utilizzo da oltre due anni il siero viso elasticizzante lifting immediato all'olio di argan della OMIA e devo dire che è PAZZESCO. Questo siero viso è anche un ottimo contorno occhi, idrante ed elasticizzante, sia per pelli normali che miste. Si può usare benissimo anche come base trucco ed è eco bio certificato. Contiene 0% di parabeni, coloranti sintetici, petrolati e siliconi. Effetto lifting e idratante molto buono, lascia la pelle morbida e si assorbe subito senza ungere. Lo utilizzo sia alla mattina che alla sera, prima della crema idratante.



Dove trovarlo: Douglas, OVS reparto cosmetica.
Prezzo: 8,95 euro

4. Una volta assorbito il siero è la volta della crema idratante. Di creme idratanti ne uso principalmente due che alterno fra loro. La prima è Visible Difference Refining Moisture Cream di Elizabeth Arden che applico su viso e collo. Formula molto idratante e ricca, emolliente e ammorbidisce la pelle senza ungerla. Ha una consistenza molto ricca ma si assorbe rapidamente ed idrata per tutta la giornata. Rapporto qualità/prezzo ottimo, se volete sentirvi flawless come Queen Beyoncé io ve la consiglio! 

Dove trovarla: Douglas
Prezzo: ora in sconto a 19,99 euro

L'altra crema idratante che utilizzo e che si sposa benissimo con il siero è la crema viso elasticizzante effetto lifting immediato all'olio di argan della OMIA. Come per il siero, anche questa crema è certificata eco bio ed ha una formula bilanciata perfetta che si adatta sia per il giorno, sia per la notte. La crema è molto leggera, non unge e si assorbe facilmente. Senza parabeni, siliconi e coloranti sintetici, lascia la pelle elastica e liscia. 

Dove trovarlaDouglas, OVS reparto cosmetica.
Prezzo: 7,95 euro


5. Aggiungo come ultimo prodotto l'Huile Prodigieuse della Nuxe, olio secco multi-funzione che nutre e ripara, adatto al viso, corpo e capelli. Ne avevo sentito parlare molto bene, soprattutto per il profumo. L'ho acquistato al duty free a Fiumicino prima di partite per Ibiza, pensando ingenuamente di risparmiare EINVECE. Se vi capita di andare in Francia acquistatelo in parafarmacia, costa nettamente meno. Come lo uso? Quando ho la pelle del viso particolarmente secca e spenta ne aggiungo una goccia alla crema idratante per illuminare il viso e idratarlo in profondità. Questo prodotto è il numero 1 degli oli in Francia, non unge e ha un profumo paradisiaco anche se non molto persistente. Si può usare anche sul corpo e sui capelli - non fatelo sui capelli bagnati perché li unge troppo, vi consiglio di usarlo come maschera facendo un impacco sui capelli asciutti da lavare dopo 10-15 min. di posa.



Dove trovarlo: Farmacie e Parafarmacie
Prezzo: 16 euro circa 50 ml, 32 euro 100 ml


Questa è la mia beauty routine giorno, sono curiosa di sapere la vostra opinione e di scoprire i prodotti con i quali vi coccolate. Se vi fa piacere lasciatemi un commento e fatemi sapere la vostra esperienza!





You Might Also Like

8 commenti

  1. ciao! post davvero interessante, anche io uso l'olio della Nuxe e mi trovo molto bene, fra l'altro ha un profumo buonissimo! scrivi altri post beauty :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! grazie per il commento, mi fa piacere tu lo abbia trovato interessante :) già solo per il profumo va acquistato.

      Elimina
  2. Super interesting ! Corro a comprare l'olio prodigioso ��

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie <3 se lo compri poi voglio sapere il tuo parere!

      Elimina
  3. Fantastico il siero Omia ;) Anch'io lo uso la mattina, insieme a contorno occhi all'avocado della Kiehl's e crema idratante Provenzali alla rosa mosqueta (+ spf Avene se devo stare tanto all'aperto)!
    Ora attendiamo la nighttime routine! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dici sia valido il contorno occhi all'avocado? Mi stuzzica molto, vorrei provarlo :) la nighttime arriva presto 💅🏻

      Elimina
    2. A me piace tantissimo il contorno all'avocado perchè è ricchissimo (infatti si può usare anche come trattamento/maschera) e io sono secchissima in quella zona...

      Elimina
  4. Ah era mio quel commento, ma ho selezionato sbagliato per commentare :)

    RispondiElimina